Le scale a chiocciola sono da sempre una delle tipologie più impiegate per il collegamento tra ambienti sovrapposti. Il motivo di questo vasto successo è senza dubbio l’estrema funzionalità della soluzione, che è costituita da una linea a spirale che vede i gradini avvitarsi su se stessi, occupando dunque il minimo spazio, senza tuttavia diminuire in nulla la comodità del passaggio.
Certo, la scala a chiocciola è senza dubbio un modello da preferire all’interno di ambienti dove lo spazio che si ha a disposizione non è moltissimo.